Torna a Homepage Torna ai Poeti della Bacheca

( Quando la poesia si tinge dei colori dell’arcobaleno)

Biografia:

Nato a Casandrino (Na) il 30.05.1957, giovanissimo ha intrapreso la carriera militare nell’ Aeronautica Militare.
Dice che “non è facile nel suo ambiente portare la poesia ma che, nel suo piccolo, ha cercato e cercherà sempre di dedicare uno spazio a questa meravigliosa espressione”.
È inserito in diverse antologie e ha conseguito particolari menzioni in molti concorsi poetici, tra cui:

  • Premio Garlandi concorso di poesia “Città di Spinea” (Ve) 2008
  • Premio Speciale concorso di Poesia Agape città di Mestre 2008
  • Segnalazione concorso di poesia “Surrentum” Sorrento 2008
  • 2° class. Concorso di poesia Cesare Vedovelli  di Senigallia (An) 2007
  • 1° class. Concorso di poesia “La Leonessa di Brescia” Brescia 2007
  • 1° class. Concorso di poesia  provinciale di Amaroni (Cz) 2007
  • 2° class. Concorso di poesia città di Seregno (MI) 2007
  • 2° class. Concorso di poesia “La leonessa di Brescia - Brescia 2008
  • 2° class. Concorso di poesia “Premio Apice” città di Cuorgnè (TO) 2008
  • 3° class. Concorso di poesia “Giglio d’oro” città di Petralia Sottana(PA) 2008

 

 

Commento critico:

Leggendo le poesie di Aniello Dell’Aversana dispiace non possedere una conoscenza approfondita del dialetto napoletano per poterne gustare la sonorità, il ritmo e, forse, la visione olistica che solo la padronanza della lingua consentirebbe di apprezzare in pieno. Così ci si limita alla traduzione italiana chiedendosi come sia possibile trovare le stesse emozioni evocate da espressioni quali “Ammaescata ‘e culòri” tradotte con “Arcobaleno”, oppure il frastornato incipit “'Mberràta è ‘a tempèsta ca sgarrupa ncòppa ‘a ll’àrberi” con “Furiosa è la tempesta che si abbatte sugli alberi”; ci si chiede cosa si stia perdendo non solo di immagine ma di canto, di forza, di raffinatezza lirica.
            Certo, dentro di noi risuonano gli echi e le assonanze della grande tradizione dialettale napoletana; si pensa a Salvatore Di Giacomo, Edoardo, lo stesso principe De Curtis che dietro la picassiana maschera di Totò sapeva scrivere vere poesie, dentro di noi riecheggiano le note della grande canzone napoletana, la voce sincopata di Peppino di Capri quando si unisce alla tastiera del suo pianoforte per comporre una interpretazione unica e memorabile di “Voce ‘e notte”: Nun ghí vicino ê llastre pe' fá 'a spia…
            Tuttavia, anche basandoci sulla sola versione italiana, non possono sfuggire le dominanti e le architetture che definiscono l’universo poetico di Dell’Aversana; quel suo entrare nel tessuto lirico quasi in punta di piedi, approcciando le tematiche parola dopo parola, verso dopo verso fino a cogliere il senso del suo racconto di vita, di colori,di emozioni che attraversano il tempo: “e io mò sò comma na palómma … fòra staggióne, ca và cercanno nu sciore ca nun po’ cchiù truvà”.
            Il suo è un mondo di introspezione e di osservazione; scruta se stesso e si misura nel vicendevole (forse inconsapevole) avventurarsi dell’esistenza, sembra quasi sdoppiarsi in un confronto di lacerante dicotomia tra il suo essere ( Ammescata ‘e culòri) e lo spessore del suo quotidiano (O tal’e qquale); tra i colori dell’alba e quelli del tramonto, dove l’alternarsi delle stagioni e del tempo genera un emblematico passaggio di consegne.

(Pier Luigi Coda)

 

LA SILLOGE

“AMMESCÀTA ‘E CULÓRI”

Ammescàta ‘e culóri mìo se chiamma “Ammòre”!
‘e culòri sùi sò ...‘a carca d’’e culòri ‘e n’àrba e n’ umbriccia 'ncòppa ‘o màre,
misturàti a na passiàta ‘o chiaro ‘e lùna, 'ncastràta rìnt’ ‘a nu cièlo chìno ‘e stèlle.
Ma ammescàta d‘e culóri mìo tene quaccòsa ca ll’ àutre ammescàte nun teneno:
essa è chìno ‘e addóri, uno speciàlmente tené sotto 'o pàcchero ll’àutri:
è l’addòre tale e quale e ll’ària tinca e frizzante d’’a matenàta, e a chella càvera e purpòsa
d’’a nuttàta;
‘O tùtto spànnuto d‘o dóce d’’o mèle e d’‘a sèmpricita d’’e viulètte ‘e màrzo …surtànto còvete.

Traduzione
“ARCOBALENO”
Il mio Arcobaleno si chiama “Amore”!
I suoi colori sono l’insieme dei colori…di un’alba e di un tramonto sul mare,
mischiati ad una passeggiata al chiaro di luna,…incastonata in un cielo stellato.
Ma il mio “Arcobalù” ha qualcosa che gli altri Arcobaleni non hanno:
…esso è pieno di odori, uno in particolare prevale sugli altri, …è l’odore al tempo
stesso dell’aria fresca e frizzante del mattino,e di quella calda e morbidona della notte,
il tutto cosparso dalla dolcezza…del miele e dalla semplicità …delle violette di marzo
appena raccolte.

“‘O… VVACÀNTE!”

Si quànno tieni sete, e vedi ca ‘a buttèglia è vacànta: ‘A vedi! Allora ‘a énchi e vèvi a vuluntà.
Si po’ tieni, fàmma e ‘o piàtto è vacànto: ‘o vedi! Allora ‘o énchi e magni a sazièta.
Ma quànno ‘o vacànto è dìnto, còmme fai addo vedè!
Sienti sùlo na stregnuta ‘o stòmmaco, ‘e na sulagna appucundruta c’accide ‘o sciato
e mappuciea ‘o cuòrpo;
Ti sienti comma n’auciulluccio mpauruto, ca è appena carùto d’a rinto ‘o nivo e nun sape cchiù addo adda ji!
Pur’io me sento accussi: pecchè pateme se ne vulàto, e io mò sò comma na palómma … fòra staggióne, ca và cercanno nu sciore ca nun po’ cchiù truvà: pecchè oramaje l’addóre soja…
se mmescàto cu l’autre addòri, e ave miso ‘e ràreche … mparaviso!


Traduzione
“IL…VUOTO!”
Se quando hai sete e vedi che la bottiglia è vuota: la vedi! Allora la riempi e bevi a volontà.
Se poi hai fame e il piatto è vuoto: lo vedi! Allora lo riempi e mangi a sazietà.
Ma quando il vuoto è dentro d te, come fai a vederlo! Ti senti solo una morsa allo stomaco e una triste solitudine che uccide l’animo e strapazza il corpo; Ti senti come un uccellino impaurito che è caduto da nido e non sa più dove andare!

 Anch’io mi sento così: perché mio padre è volato via;
e adesso come una farfalla che ha sbagliato stagione, vado cerca di un fiore che non può trovare: perché ormai il suo profumo è mischiato con altri profumi, e ha messo le radici…in paradiso!

“’O TAL'E QQUÀLE”

Quànno ‘a matìna ‘a gènte se sceta, dòppo sciacquàta ‘a fàccia,
accumincia a se guardà 'nnanze ‘o tal'e qquàle.
C’è sta chi se truva cchiù brùtto, chi se vede cchiù bèllo, chillo ca se truva chhiu viècchio,
oppure cchiu giòvene;
Certamènte chesta e na còsa ca tuttu quanti aveno ‘o derìtto ‘e fa: Ma se ‘o tale e quale fàcesse vedè l’ànema, và' tròva quànta crestiàni avèsseno.. ‘o stòmmaco ‘e se apprezzà!


Traduzione
“LO SPECCHIO”
Quando al mattino la gente si sveglia, dopo aver lavato il viso, inizia a guardarsi davanti allo specchio. C’è chi si trova brutto, che si vede bello, chi più vecchio oppure più giovane;
Certamente è un rito che tutti hanno diritto di fare. Ma se lo specchio facesse vedere l’anima: chissà quante persone avrebbero il coraggio … di specchiarsi!

“TRÀNSETO… ’E CUNZEGNA'”

Àrba: ‘O tiémpo d’’o tiémpo sènza 'mpìccio,addò ‘e penzièri sciùliano
còmme rèna mmiézo ‘e mmàne,e ‘a smània ammìca t’ accumpagna
rìnt’ ‘o vài e vviéne d’’e fàtti ca pàreno nun fernì maje.
Umbriccia: ‘O tiémpo d’’o tiémpo sènza 'mpìccio, quànno ‘e penzièri sò allicuòrdi
ca se squagliano còmme sàle e ‘a smània ammìca t’accumpagna strùtta,
ma prìàta, rint’ ‘a chella còsa maje vista d’’o trànseto ’e cunzegna' ’e cùlori.

Traduzione
“PASSAGGIO DI CONSEGNA”
Alba: incontrastato tempo del tempo,dove i pensieri scivolano via

come sabbia tra le mani, e la fregola amica ti accompagna,
nel susseguirsi degli eventi dall’apparente infinito.
Tramonto:incontrastato tempo del tempo, quando i pensieri sono ricordi

che si sciolgono come sale e la fregola amica ti accompagna stanca,
ma felice, nello straordinario passaggio di consegna…di colori.


“SECANZA!”

'Mberràta è ‘a tempèsta ca sgarrupa ncòppa ‘a ll’àrberi;
‘E frónne a prìmma guardata murtacine, …paréno tuculià!
Ma sfilacciòse ’a fòrza d’o sbuttulòne:
còmme se sapésseno ‘e essere stàte mèttute a mmòrte ’a chillu fàtto
ca ‘a natura, còmme ‘a vìta prudùce nun sèmpe cu na raggióne


Traduzione
“VIOLENZA”
Furiosa è la tempesta che si abbatte sugli alberi;
le foglie apparentemente inermi,sembrano vacillare;
ma tigliose alla forza d’urto:
come se fossero conscie di essere state messe a morte da quel evento
che la natura, come la vita, produce non sempre con un…senso.