![]()  | 
    |
|---|---|
Kunzang Choden: " Il viaggio di Tsomo" - Traduzione di Lara Marconi - ObarraO Edizioni 
 La quindicenne Tsomo, figlia di un religioso laico di un remoto   villaggio butanese, è dedita ai lavori domestici, dei campi, alla cura   dei fratelli e alla tessitura. Ma il suo desiderio è quello di studiare e   apprendere i testi religiosi del buddismo, ambito riservato ai soli   maschi. Lascia quindi la casa paterna e intraprende un lungo viaggio,   una vera odissea, che la porta attraverso il Bhutan, il Nepal e l'India,   tra Katmandu e Nuova Delhi, e poi nuovamente nel Bhutan. Un viaggio   solitario, iniziatico, che attraverso numerose prove le permette di   scoprire la sua forza interiore e accedere alla verità lungamente   ricercata. 
 Kunzang ChodenNasce in un villaggio nel cuore del Bhutan. All'età di nove anni, il padre la manda a studiare in India dove si laurea in Psicologia all'Università di Delhi. Trasferitasi negli USA, si laurea in Sociologia all'Università del Nebraska. Nel 1988, tornata nel Bhutan, si stabilisce a Thimphu dove lavora per alcuni anni al United Nations Development Programme e pubblica articoli e libri sulla tradizione orale e sulla condizione femminile del suo paese. Il viaggio di Tsomo è il suo unico romanzo scritto in lingua inglese. 
  |