È dura per una cagnetta di montagna sfilare in passerella, mentre una provetta   navigatrice telematica riesce a diventarlo nella divertente storia di Brisca ai   grandi magazzini Internet. 
              Ferdinando Albertazzi; Torino;La   Stampa - Tuttolibri -29 dicembre 2001 
            
            Sia il linguaggio che   la struttura della fiaba sono di stampo estremamente classico e riescono a   creare un interessante intreccio tra vecchio e nuovo, noto e sconosciuto che   stimola e tranquillizza nel contempo il piccolo lettore. Pier Luigi Coda   racconta il viaggio della cagnolina Brisca nel computer proprio come se fosse il   paese delle meraviglie di Alice. Brisca, in compagnia del non-bassotto   (paragonabile al carroliano coniglio con l’orologio), fa un salto nel mondo   virtuale… 
              Alberto Roscini; Roma:Espresso on line - 12 aprile   2001 
            
            ...Una cagnetta di montagna che di stare tra picchi e   pascoli ne ha proprio le zampe piene... 
            Laura Taccani; Roma: La   Repubblica - Io Donna - 10 aprile 2001 
            
            Ma forse, ancor più   delle guide tascabili, sono utili le storie che si impossessano della tecnologia   per sottometterla ai segreti e ai piaceri della fantasia, come accade nel   simpaticissimo Brisca ai grandi magazzini Internet... 
            Renata   Maderna; Milano: Famiglia Cristiana - 24 marzo 2002 
            
            Una   storia moderna con il sapore delle fiabe di ieri che insegna ai bambini i   sorprendenti segreti di Internet 
            Lucia Compagnino; Genova:Il   secolo XIX - 20 novembre 2001 
            
            Brisca ai grandi magazzini   Internet è un bel racconto pieno di colpi di scena 
            Avvenire-   Milano - Popotus - 3 agosto 2002 
            
            Elementi vecchi e nuovi si   fondono insieme in questo libro scritto da un esperto di Marketing e illustrato   da Monica Incisa, vignettista acuta e brillante 
            Carlo Martinelli   - Alto Adige; Trento- 25 settembre 2001 
            
            Si tratta di una   favola moderna che si basa sulle infinite possibilità che offrono i computer e i   viaggi in Internet per esplorare ogni cosa. Un modo divertente per avvicinare i   giovani ad un mondo che oggi sembra loro congeniale. 
            Marino   Cassini - LG Genova n° 2 aprile giugno 2001 
            
            Un libro che   insegna a orientarsi nel cyberspazio in modo divertente e originale 
            Il Messaggero di Padova; Padova - Marzo 2002 
            
            Ha reso moderno e nuovo il racconto per i ragazzi con in più una   scrittura abile e inventiva... davvero un narratore ammirevole che merita molti   e attenti lettori 
            Giorgio Bàrberi Squarotti - Critico letterario   e Ordinario di letteratura Italiana Università di Torino - 12 aprile   2001 
            
            Una lettura che si rivela piacevole, sorprendente   nella sua semplicità e creatività... Nel libro di Pier Luigi Coda si trova anche   una gustosa comicità, diretta e simpatica che sicuramente affascinerà i piccoli   lettori e anche gli adulti... 
            Guido Folco; Torino - Torino Sera -   5 aprile 2001 
            
            Le avventure di Brisca sono raccontate con   un'ironia e una comicità che non mancheranno di divertire e affascinare i   piccoli lettori a cui si rivolge... Il volume è stato adottato in diverse scuole   elementari e medie perché favorisce l'approccio degli studenti alla telematica.   Addirittura gli allievi della scuola media "Sandro Pertini" di Ovada hanno   tratto spunto da quest'opera per realizzare un CD ROM con i suoi protagonisti. 
            Alberto Ballerino; Il Piccolo - Alessandria - 11 giugno 2002 
            
            Oltre al libro, l'autore rivolge un invito speciale:   scrivere all'indirizzo email: brisca.digitalia@tin.it per saperne di   più sui vocaboli, sugli intrecci e i personaggi di questa splendida avventura.   Raffaella Ronchetta; Torino: Il Nostro Tempo - 5 maggio 2002 Dalla fantasia di   Pier Luigi Coda ecco una divertente favola per grandi e piccini... 
            Illustrato; Torino: settembre 2002 
            
            L’incontro con la civiltà urbana e con il mondo di Internet, sarà per   Brisca, occasione di interminabili avventure ma anche spunto, per il giovane   lettore, di puro e semplice divertimento 
            Radio Vaticana –   Commento De Luca
            
            Adottato nelle scuole perché facilita   l’approccio dei ragazzi al mondo della telematica, così la cagnetta Brisca   scopre Internet 
            La Stampa – Imperia Spettacoli – 22 settembre   2002
            
            Un’opera gradevole e pedagogicamente molto   interessante, che sembra volersi appropriare della tecnologia per collocarla in   un quadro più completo di umanità. 
            Maria Luisa Gaj – Pagine   giovani – Roma ottobre-dicembre   2003
            
            
            
            Presentazioni ufficiali 
            
            Bologna 5 aprile 2001 - Fiera internazionale del libro per ragazzi 
            Torino 19 maggio 2001 - Fiera del libro 
            
            
            Presenze   televisive: 
            
            TELESTUDIO - D come Donna 24 marzo 2001 
            TELESUBALPINA - Telegiornale del 17 maggio 2001 
            PRIMANTENNA - Piemonte in festa del 21 novembre 2002 
            ODEON TV - Telegiornale 29 novembre 2002